(Il Resto del Carlino – 29.08.08) (link)
Alghe tossiche lungo la costa di Portonovo
Le ha rilevate l’Arpam (Agenzia per l’ambiente delle Marche) nel corso di un monitoraggio previsto nell’ambito di un programma nazionale di controllo delle acque costiere, coordinato dal Ministero della Salute
Ancona, 29 agosto 2008 – Alghe tossiche sulla costa adriatica di Portonovo, ai piedi del Monte Conero, vicino ad Ancona. Le ha rilevate l’Arpam (Agenzia per l’ambiente delle Marche) nel corso di un monitoraggio previsto nell’ambito di un programma nazionale di controllo delle acque costiere, coordinato dal Ministero della Salute.
Secondo l’Agenzia, su quattro campionamenti in altrettante zone del litorale marchigiano, effettuate il 26 agosto, solo a Portonovo di Ancona è stata riscontrata la presenza di alghe tossiche e nella misura di 540 cellule al litro nell’acqua, e di 220 cellule al grammo nelle alghe. Assenti invece a Pesaro-San Bartolo, Porto Recanati e Pedaso.
I dati non indicherebbero comunque “uno stato di emergenza, benché la presenza accertata della ostreopsis ovata – nome tecnico dell’alga – imponga l’incentivazione dell’attività di monitoraggio”. Per l’Arpam, l’ultimo rinvenimento di alga nella zona di Portonovo risalirebbe giusto ad un anno fa, l’agosto del 2007.