Pulizia di Mezzavalle


(Corriere adriatico – 27.05.09)

Raccolti scarti di polistirolo e bottiglie di plastica Segnalata la presenza di eternit sul sentiero nord

Mezzavalle libera dai rifiuti grazie ai volontari del Comitato

Ancona. Il Comitato Mezzavalle Libera si è rimboccata le maniche e domenica scorsa ha effettuato la pulizia della spiaggia di Mezzavalle già affollata di bagnanti in questo penultimo caldissimo e bellissimo weekend. Nonostante il concessionario della spiaggia, la Portonovo Srl, abbia già effettuato una parte del lavoro di pulizia, il Comitato ha focalizzato la sua attività di raccolta su quei rifiuti non bio-degradabili come plastica e polistirolo presenti in buona concentrazione. I volontari del Comitato Mezzavalle Libera hanno anche distribuito dei volantini per sensibilizzare una condotta cosciente da parte dei bagnanti.

Alla fine la spiaggia è stata ripulita da una discreta quantità di bottiglie e bicchieri di plastica, presumibilmente derivanti dal massiccio traffico di traghetti da e per la Grecia. Rimossi anche tanti frammenti di polistirolo delle cassette usate dai pescherecci per mettere il pesce e una bombola del gas. Segnalata la presenza di un’enorme ruota di Tir incastrata nell’estremità sud verso Portonovo, in prossimità del cosiddetto sassone, che però non si è riusciti a rimuovere. Puntualmente ad ogni ripresa della stagione estiva – spiega una nota stampa del Comitato – il degrado ambientale ci mette di fronte alla nostra inciviltà di cittadini, turisti e operatori economici, restituendoci tutti quei rifiuti che abbiamo gettato irrispettosamente in mare.

Il Comitato ricorda poi che sulla spiaggia di Mezzavalle sono ancora presenti dei pericolosi resti arrugginiti delle costruzioni abusive abbattute circa venti anni fa dal Comune di Ancona, che le mareggiate scoprono ogni anno e che speriamo vengano tolte al più presto. Inoltre al Comitato è stato anche segnalata la presenza di una discreta quantità di eternit smaltita tra la vegetazione in prossimità del sentiero nord. Pur esprimendo la nostra soddisfazione per la buona manutenzione straordinaria dei bagni e il miglioramento nella pulizia della spiaggia effettuato dalla Portonovo Srl – prosegue la nota -, ci auguriamo che quest’anno non si continui a sotterrare l’enorme quantità di legna presente, ma si provveda a smaltirla. Il Comitato si augura che la nuova amministrazione abbia maggiore sensibilità relativamente alla conservazione della splendida risorsa rappresentata dalla riviera del Conero e dal suo ambiente.

 

(Il Messaggero – 27.05.09)

Mezzavalle invasa dai rifiuti
Bottiglie e bicchieri di plastica, cassette di polistirolo usate dai pescherecci per mettere il pesce, una bombola del gas, una ruota di un tir e perfino una discreta quantità di eternit incautamente smaltita tra la vegetazione. Sono i rifiuti trovati nella spiaggia di Mezzavalle domenica scorsa in occasione della giornata di pulizia del litorale organizzata puntualmente come nei precedenti anni dal comitato Mezzavalle Libera. Armati di sacchi per l’immondizia un gruppo di volontari ha raccolto il materiale per preparare la spiaggia alla stagione estiva arrivata con un mese di anticipo viste le calde temperature degli ultimi giorni. Nella spedizione il comitato ha notato, segnalando il fatto alle autorità competenti affinché si adoperino per risolvere il problema, la presenza di pericolosi ferri arrugginiti, di legna secca che potrebbe generare incendi e di pericolanti tralicci elettrici tra il verde del pendio. Ora attendono il posizionamento delle boe di segnalazione a 300 metri dalla spiaggia per evitare l’avvicinamento delle imbarcazioni. Fissata al 5 luglio invece la storica nuotata di Mezzavalle.