Rifiuti a Mezzavalle


DSCN9501(Corriere Adriatico – 13.08.09)

La Capitaneria ha trovato relitti e degrado. Gnocchini attacca
“A Mezzavalle il Comune non tutela la sicurezza”

Ancona – A inizio luglio la Capitaneria ha fatto un accertamento a Mezzavalle con il quale segnalava al Comune e ai vigili la presenza di “numerosi relitti di vecchie opere in cemento dalle quali spuntano pericolosi spezzoni metallici”. Veniva anche rimarcata la presenza, nell’area prospiciente il fabbricato utilizzato dall’Anffas di “numerosi natanti in evidente stato di abbandono” con “pericolo per le persone e fonte di degrado per l’area”. La guardia costiera invitava l’amministrazione a “prendere opportuni provvedimenti”.
Il consigliere comunale del Pdl Marco Gnocchini attacca. “Il comune non tutela la salute e l’incolumità dei cittadini”. Continua. “Nessun provvedimento è stato intrapreso per rimuovere tali arnesi e manufatti”. Nel caso di specie, “la responsabilità è duplice: del sindaco in qualità di massima autorità sanitaria cittadina e rappresentante istituzionale locale e della Portonovo srl , società di gestione di quel tratto di litorale alla quale, spettano, sotto compenso di circa 54 mila euro, gli interventi di ordinaria manutenzione”. Gnocchini sollecita la giunta ad attivarsi la salvaguardia dell’ambiente e dell’incolumità dei cittadini. “Nel capoluogo godere di una fetta di spiaggia libera è diventata un’impresa impossibile. E Mezzavalle rappresenta l’unica eccezione e ciò grazie ai suoi frequentatori che ne hanno garantito negli anni il rispetto del territorio impedendo, con la loro presenza, forme di abusivismo e ostacolando i vari tentativi di urbanizzazione intentati dalle ultime amministrazioni di centro sinistra”.

(AnconaInforma.it – 13.08.09)

Rifiuti a Mezzavalle, Comune e Portonovo Srl al lavoro per la rimozione

Ancona – Riguardo agli articoli pubblicati sulle pagine odierne dei quotidiani locali circa la presenza di rifiuti pericolosi nella spiaggia di Mezzavalle, comunicata al Comune dalla Capitaneria di Porto qualche settimana fa e segnalata ieri alla stampa dal consigliere comunale Gnocchini, si fa presente che l’Amministrazione comunale ha avviato già dal mese scorso una serie di azioni mirate alla risoluzione del problema, che attiene una tipologia di rifiuti particolari e di vecchia data, quali relitti di opere in cemento contenenti parti metalliche.
Il direttore dell’Area lavori Pubblici del Comune, dopo la segnalazione della Capitaneria, aveva informato immediatamente la società Portonovo s.r.l., titolare della convenzione per la manutenzione del litorale di Portonovo e Mezzavalle per fare rimuovere tali residui nonché alcuni natanti in stato di degrado. Effettuate le debite verifiche, il presidente della “Portonovo s.r.l.”, Pesaresi a sua volta aveva informato l’Amministrazione che si stava già provvedendo alla rimozione delle sporgenze metalliche avvistate dalla Capitaneria ma che l’intervento era -ed è- ostacolato dalle mareggiate che ciclicamente coprono e scoprono la parte dell’arenile interessata. I “tondini” di ferro abbandonati –precisava Pesaresi- non sono per tale ragione sempre avvistabili. Circa, poi, il rimessaggio abusivo di vecchi natanti , la società di gestione della spiaggia sta tuttora cercando di risalire ai loro proprietari. Nella comunicazione inviata al Comune e al Comando della Polizia municipale, il presidente Pesaresi ha inoltre ricordato che svariati altri interventi sono stati eseguiti a inizio stagione per la “messa in sicurezza” di Mezzavalle, quali la sistemazione del piazzale antistante i servizi pubblici, degli stessi bagni e della vecchia “cannella”.
Successivamente a questo confronto, nella seconda metà del mese di luglio il personale della Sezione edilizia della Polizia Municipale assieme ai Carabinieri della sezione Poggio ha effettuato svariati sopralluoghi, accertando la presenza dei residui di vecchie opere e documentando il tutto. Alcuni natanti sono stati rimossi e i Carabinieri hanno inviato un rapporto alla Procura.
Intervenendo sulla questione, l’assessore al Patrimonio, Michele Brisighelli, ha dichiarato che “compatibilmente con il personale attualmente in servizio e in collaborazione con la Portonovo s.r.l si provvederà quanto prima alla rimozione del materiale abbandonato nella spiaggia di Mezzavalle, tenendo presente le difficoltà logistiche della zona e il forte afflusso di bagnanti di questi giorni che non facilitano questo tipo di operazione.”

(Il Messaggero – 13.08.09)

Mezzavalle, rifiuti pericolosi in spiaggia

Rottami a Mezzavalle, la Capitaneria di porto lancia l’allarme per i bagnanti e sollecita l’intervento del Comune. In un sopralluogo del 2 luglio, la Capitaneria ha registrato a Mezzavalle «numerosi relitti di vecchie opere in cemento dalle quali spuntano pericolosi spezzoni metallici e natanti abbandonati nell’area del fabbricato Anfass» come sottolineato in una segnalazione inviata al Comune, con cui la Capitaneria chiede un intervento di bonifica. «Il sindaco non ha preso nessun provvedimento, ma la competenza è anche di Portonovo Srl – attacca il consigliere Pdl Marco Gnocchini -. La responsabilità è duplice: del sindaco in qualità di massima autorità sanitaria e della società di gestione del litorale a cui spettano, sotto compenso di 54 mila euro, gli interventi di ordinaria manutenzione».