Di seguito una serie di articoli relativi alla questione del caos parcheggi a Portonovo e Mezzavalle…
(Corriere Adriatico – 26.07.09)
Nuovo caos a monte lungole stradine vicino all’areadel parcheggio. Incontrotra sindaco e operatori
E Gramillano porta la giunta al lavoro a Portonovo
L’amministrazione prende di petto la questione-Portonovo. Tanto che, probabilmente la prossima settimana, verrà fissata una riunione d Giunta ad apposita, da svolgersi proprio nella baia, per trattare e discutere sui progetti e sui tempi di realizzazione degli stessi.
La decisione è stata presa mattina a Palazzo del Popolo dopo un incontro tra l’Amministrazione comunale e la società Portonovo Srl. In apertura di riunione Giorgio Pesaresi ha elencato le priorità e le problematiche della baia. “L’incontro di oggi – ha detto il sindaco Fiorello Gramillano – è stato molto proficuo perché ci ha permesso di compiere una ricognizione delle principali questioni, sulla base del comune riconoscimento che la baia di Portonovo è una della priorità delle diverse politiche messe in atto dall’Amministrazione comunale”.
In particolare si è deciso di costituire un gruppo di coordinamento che si occupi del conseguimento della bandiera blu. Parcheggi, difesa della falesia e della linea di costa, potenziamento del trasporto pubblico, compresi i bus di contatto con le altre località balneari della riviera, illuminazione, realizzazione di un corridoio di accesso a Mezzavalle per le piccole imbarcazioni sono i temi posti sul tappeto nel corso dell’incontro di oggi.
Un incontro a largo respiro, quindi, anche se, a breve, Giorgio Pesaresi ha ribadito la richiesta che i tecnici comunali si mettano subito al lavoro per lo spostamento dei due parcheggi fronte mare lato molo, nell’area dell’ex campeggio Adriatico, almeno per la prossima stagione. Infine lo stesso Pesaresi ha ribadito la sua volontà, di non ripresentarsi alla presidenza della Portonovo srl. Dagli operatori è invece venuta una istanza di conferma. Pesaresi si è preso del tempo per riflettere
Intanto ieri la baia ha vissuto la classica giornata clou d’estate. Tantissima gente lungo le spiagge, tante macchine lungo la strada e nei due parcheggi a monte (quello Pieri entrato in funzione da un paio di giorni). E, purtroppo, ancora tanta confusione e sosta selvaggia lungo le stradine che circondano i parcheggio a monte.
(AnconaInforma.it – 26.07.09)
Nei prossimi giorni la giunta si riunisce a Portonovo
Ancona – Nei prossimi giorni sarà fissata una giunta a Portonovo, per discutere dei progetti e dei tempi circa i principali problemi riguardanti la baia.
La decisione è stata presa ieri mattina a Palazzo del Popolo nel corso di un incontro tra l’Amministrazione comunale e la società Portonovo Srl. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Fiorello Gramillano, il vicesindaco Franco Brasili, l’assessore alle Aziende ezio Gabrielli, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Ambrogini, l’assessore alle Attività economiche Romana Mataloni, il presidente della Portonovo Srl Giorgio Pesaresi insieme con il consiglio di Amministrazione della società.
“L’incontro – ha detto il sindaco Fiorello Gramillano – è stato molto proficuo perché ci ha permesso di compiere una ricognizione delle principali questioni, sulla base del comune riconoscimento che la baia di Portonovo è una della priorità delle diverse politiche messe in atto dall’Amministrazione comunale, a partire dai lavori pubblici, fino al turismo, alle attività economiche e al marketing territoriale.
La necessità emersa, in particolare, è stata quella di costituire un gruppo di coordinamento che si occupi del conseguimento della bandiera blu”.
Parcheggi, difesa della falesia e della linea di costa, potenziamento del trasporto pubblico, compresi i bus di contatto con le altre località balneari della riviera, illuminazione, realizzazione di un corridoio di accesso a Mezzavalle per le piccole imbarcazioni sono i temi posti sul tappeto nel corso dell’incontro di oggi. “Su questi – ha concluso Gramillano – i nostri uffici si concentreranno immediatamente, al fine di stabilire i progetti e le relative tempistiche di attuazione”.
(Corriere Adriatico – 25.07.09)Via libera per nuovi spazidestinati ai parcheggi per il mare: “La Provinciami ha autorizzato solo ora”
Portonovo, riapre in ritardo l’area Pieri: “Non è colpa mia”
Ancona La buona notizia, assieme all’arrivo di un po’ di fresco che dovrebbe mitigare la temperatura, è la riapertura del parcheggio Pieri. In questo modo si pensa di evitare un altro fine settimana da circoletto rosso per la viabilità. L’area privata su cui insiste il parcheggio, tra quello maxi a monte e lo stradello per Mezzavalle, è da ieri disponibile ed oggi entrerà nel pieno del suo utilizzo, facendo respirare gli automobilisti indisciplinati ed i bagnanti che scenderanno a Mezzavalle, soprattutto, risparmiando loro almeno 500 metri di strada a piedi. “Purtroppo – sottolinea Luigi Pieri – il ritardo è dovuto a due fattori: la mietitura in là nel tempo di questa stagione e l’inconveniente di qualche impiegato in provincia che è andato in ferie senza guardare la nostra richiesta. Ora, anche grazie all’intervento del presidente della Portonovo srl Giorgio Pesaresi, la pratica si è sboccata e siamo pronti ad aprire il parcheggio (tariffa unica 3 euro)”.
Esulta alla notizia anche uno degli agricoltori della zona, Rodolfo Tagliarini, che ripensa con terrore alla terribile giornata di domenica scorsa, quando le auto in sosta lungo le stradine laterali hanno creato il caos. “Ho contato ben 340 autovetture lungo la stradina in sosta. Ed altre 50 in quella opposta. In pratica le vie erano completamente intasate con gravi pericoli in caso di necessità di passaggi. Senza considerare che noi agricoltori siamo stati praticamente costretti a smettere di lavorare sabato e domenica scorsi, visto che per trattori e mezzi agricoli non c’era possibilità di muoversi. E per fortuna che non ci sono state emergenze”.
Tira un sospiro di sollievo anche l’assessore Andrea Ambrogini. “Speriamo che la confusione non debba più verificarsi. In ogni caso confidiamo sull’intelligenza e il senso civico della gente. Questa mattina andremo all’incontro con gli operatori di Portonovo pensando ad un confronto franco e produttivo per risolvere i vari problemi della baia, a breve e a lungo termine, e nell’ottica di non appesantire la baia stessa del carico di auto. Bagni pubblici, arretramento dei parcheggi, sistemazione della piazzetta, respiro ai laghetti, riqualificazione del campeggio comunale, informazione turistica: sono tanti di temi di confronto”.
L’assessore Ambrogini“Per l’ex Adriatico c’è il problema della messa in sicurezza”
Terreni agricoli per tamponare l’emergenza, l’idea è quella di aumentare le aree disponibili a monte della baia
Parcheggi nei campi, la giunta cerca spazio
(Corriere Adriatico – 22.07.09)
Ancona La giunta affronta la questione del caos-sosta nella baia di Portonovo privilegiando i parcheggi a monte. Intanto si pensa però a come sopperire alla carenza di parcheggi rispetto alla domanda degli utenti che si riversano ogni weekend in spiaggia. Come prima azione si effettuerà un controllo per individuare la causa che ha determinato la chiusura del parcheggio Pieri nel campo vicino alla rotatoria. Park sfruttato negli anni passati soprattutto di bagnanti che si recano nella spiaggia di Mezzavalle. Liberando comunque alcuni posti auto nelle vie di campagna dietro. E poi si cercherà di capire la disponibilità di usufruire di altri campi per trasformarli in park. Prende infatti quota, tra le ipotesi ventilate per risolvere il problema, l’idea di mantenere i park a monte della baia. L’assessore Andrea Ambrogini preferirebbe seguire questa via limitando l’accesso delle auto fino al mare. “Già la situazione è difficile da gestire. – commenta Ambrogini – Vista la rilevanza ho quindi portato la questione in giunta. Stiamo così considerando varie alternative tra cui anche l’ex campeggio Adriatico anche se la soluzione dei park a monte è secondo me la via migliore per non aumentare la pressione delle automobili sulla baia. L’obiettivo è di regolarizzare e non avere più mezzi a Portonovo. Inoltre sull’ex campeggio andrebbe fatta la messa in sicurezza poiché si tratta di un’area comunque abbandonata”. Potrebbe quindi essere più vantaggioso coinvolgere i proprietari terrieri per mettere un tampone al caos della sosta ormai diventata difficile da contenere. E se già si era adottato il trasporto con il bus navetta dal parcheggio in cemento per evitare che le persone scendessero fino alla baia con la propria auto, ora nasce il disagio legato proprio alla sosta. Oltre al park Pieri chiuso, probabilmente a seguito di permessi e autorizzazioni non pervenute, anche l’aumento di bagnanti dall’entroterra ha inciso sul sovraccarico di auto. La giunta ha comunque portato all’attenzione il caso Portonovo. Al fine di scongiurare il protrarsi del caos-sosta durante i weekend estivi con auto posteggiate ai lati delle stradine di campagna oppure in modo disordinato nei campi dei contadini. Insomma ogni fine settimana è un ripetersi della stesso copione a causa dei parcheggi insufficienti. A breve si terrà in un incontro tra il sindaco e la Portonovo srl.
(Corriere Adriatico – 21.07.09)
Il presidente del ConsorzioNicolini: “Sì all’aperturadell’ex camping ma solo se l’area è in sicurezza”
Caos-sosta, la questione in giunta
Portonovo, auto nei campi. Ambrogini: “Ho visto anch’io, qualcosa va fatto”
Ancona Se ne parlerà anche in Giunta. Il caos di domenica scorsa a ridosso del parcheggio a monte di Portonovo continua a far parlare. Seppure capiente, non è riuscito a contenere il grandissimo afflusso di autovetture. Tanto che tutte le vie laterali sono state assalite dalle auto creando non evidenti problemi alla circolazione. Addirittura le auto sono state anche parcheggiate in alcuni terreni agricoli, o subito a ridosso delle abitazioni. E in maniera disordinata. Tanto che, a sera, l’uscita da questa zona ha rappresentato un vero e proprio caos nella circolazione.
In basso tutto regolare
In effetti, mentre a mare il problema è sembrato circoscritto, visto che in piazzetta sono stato subito piazzati i cartelli di tutto esaurito ed è stata inibita la circolazione, la sosta selvaggia è stata rimandata a monte dove, specialmente lungo tutto il tratto che va da Pietralacroce al Poggio il parcheggio in zona vietata rappresenta un vero e proprio pericolo. Ad appesantire la situazione anche la mancata apertura del parcheggio Pieri, che aveva rappresentato negli anni scorsi un palliativo importante soprattutto per chi prendeva poi la via dello stradello per Mezzavalle.
E l’area inutilizzata?
Insomma un caos totale con la gente, una volta arrivata al mare, che continuava a porsi una domanda: ma perché non riaprire, almeno il sabato e la domenica, lo spazio, tuttora inutilizzato, dell’ex campeggio Adriatico?
La promessa di Ambrogini
“Affronteremo la situazione anche in Giunta- ha affermato l’assessore Andrea Ambrogini-anche perché ho potuto constatare di persona il caos che si è venuto a creare domenica attorno al parcheggio a monte. E vedremo se è possibile intervenire. Personalmente- prosegue l’assessore- sarei più propenso a seguire l’indicazione portata avanti dalla Portonovo srl, che prevede il raddoppio del parcheggio sulla provinciale. Una soluzione che non avrebbe un forte impatto ambientale e che comunque non porterebbe nella baia un numero superiore di auto. Ma si tratta, è evidente, di una soluzione a lungo termine. In ogni caso il problema- Portonovo va affrontato nella sua interezza”.
Contrario alla apertura, seppure temporanea, dello spazio per le auto dell’ex campeggio Adriatico è Marcello Nicolini, presidente del consorzio La Baia. “Il nostro obiettivo non è quello di portare più auto a Portonovo, bensì quello di regolarizzare tutta la situazione. Per questo abbiamo chiesto da tempo un incontro con la nuova Amministrazione. Aprire alle auto il campeggio Adriatico è possibile solo se prima l’area viene messa in sicurezza. Occorre un intervento strutturale, e non tampone, in ottemperanza a quello che indica il piano particolareggiato della zona. Che è ora che venga attuato”.
(Corriere Adriatico – 20.07.09)
C’è chi ha raggiunto la baia alle 6 e 30 del mattino per trovare posto. Telecamere ed eventi a Portonovo
Multe, auto ovunque. E l’ex camping?
Sosta inaccessibile nell’area inutilizzata vicino ai laghetti. Fuori, niente sconti alle vetture che intralciano
Ancona Esplode la voglia di mare, di natura, ambiente ed acqua pulita. Ingredienti che hanno nella baia di Portonovo (Mezzavalle ed il Trave compresa) una “location” perfetta. In spiaggia non c’era un posto libero. E’ stata una giornata lunghissima. Già alle 9 i parcheggi erano completi e per arrivare in riva al mare occorreva affidarsi ai bus-navetta che hanno portato migliaia di persone. Una voglia di mare che ha portato i primi appassionati ad arrivare nei parcheggi a mare alle 6,30 del mattino, per essere sicuri di trovare un posto.
Il nodo insoluto
Lungo la provinciale una striscia di autovetture, specialmente in prossimità degli stradelli che portano al Trave ed a Mezzavalle. Ma anche tante multe per gli automobilisti indisciplinati. E auto nei campi. Diverse persone, accaldate ed alla ricerca di un posto in cui piazzare la propria auto, rivolgevano la consueta domanda, passando davanti all’area vuota dell’ex campeggio Adriatico: perché non viene aperta per dare la possibilità, almeno il sabato e la domenica, di aumentare i posti-auto a valle? Una domanda che non potrà avere risposta almeno fino a quando l’amministrazione comunale non la prenderà in considerazione. In effetti, come rimarcava ieri il presidente del Consorzio La Baia Marcello Nicolini, la nuova amministrazione ed il sindaco Gramillano non si sono più fatti vivi da queste parti permettere mano, od almeno impostare, un discorso serio per quanto riguarda la destinazione futura della baia.
La situazione in stallo
Si sa che nell’area dell’ex campeggio Adriatico dovrebbero nascere i nuovi parcheggi, arretrando quelli già esistenti a ridosso del mare. Ma è ormai da due estati che la situazione rimane in stallo e dalle parole non si passa ai fatti.
Ed in quest’ottica non aiuterà certo la dichiarata volontà di Giorgio Pesaresi di non ricandidarsi alla presidenza della Portonovo srl, visto che negli ultimi 10 anni il suo lavoro di raccordo con il Comune si era sempre dimostrato prezioso.
Rai Due e la baia
Intanto ieri la baia ha visto la presenza della troupe della trasmissione di Rai Due Linea Blu che, accompagnata dal presidente della Cooperativa Pescatori Massimo Mengarelli e da Sandro Rocchetti, scortata da due mezzi della Capitaneria di porto, ha sostato a lungo al largo del Trave, nel luogo in cui si produce il famoso mosciolo selvatico di Portonovo.
Tra il Poggio e Portonovo, una serie di iniziative. Domani sera, al Fortino, concerto della voce dei mitici Matia Bazar Roberta Faccani, anconetana purosangue. Da giovedì, al Poggio, rassegna di musica costruita attorno all’organo antico di san Biagio. Primo appuntamento con Cinzia e Laura Pennesi. Ritornando a Portonovo concerto-aperitivo in riva a mare alla Baia di Paolo Bonetti del cantautore anconetano Gianmarco Fraska, che terrà un concerto all’aperto al Poggio il 6 agosto. Dal 9 agosto inizieranno i concerti nella chiesetta di Santa Maria di Portonovo ed il 4 agosto concerto del gruppo popolare “La Macina” al Fortino.
I cani da salvataggio
A Falconara c’era tanta gente ieri pomeriggio per la dimostrazione in spiaggia dell’abilità dei cani da salvataggio addestrati dalla Pegasus – Cinofili Soccorso Nautico. Fido ha ottenuto un successo clamoroso.